Il contesto
Il lido di Venezia, una sottile isola che si allunga tra il mare adriatico e la laguna veneta, è ricca di storia ed oggi la sede principale della Biennale di Venezia e del Palazzo del Cinema che rendono il Lido una destinazione prestigiosa per la promozione dell'arte, del Cinema e dell'architettura. La spiaggia del lido deve la sua fama alle dune naturali di sabbia fine e dorata e all'acqua pulita.
A fine 800 divenne la meta balneare più ambita in italia da aristocratici di tutto il mondo che portò alla costruzione di grandi alberghi come l'Hotel Excelsior e l'Hotels des Bains e in breve tempo venne ribattezzato con il nome di "Isola d'Oro".
La storia
La colonia Principi di Piemonte è posta a sud del Lido, in località Alberoni, il cui paesaggio è caratterizzato da dune sabbiose protette dal WWF e da una vasta pineta.
La colonia è parte di un sistema di strutture simili situate in località marine e montane, costruite nella prima metà del XX secolo, durante il fascismo. Per la realizzazione delle colonie vennero coinvolti gli architetti migliori che progettarono questi edifici secondo il gusto razionalista dell'epoca, fatto di linee rigorose ed essenziali. Erano gli anni del razionalismo.
Il progetto
L'intero complesso oggi è oggetto di un restauro, rispettoso del gusto e della storia dell'epoca e di un ampliamento che lo renderanno una destinazione alberghiera di pregio in linea con la storia del Lido e del suo passato.
La piazza centrale tra l'edificio originario e i portici che la delimitano diventa il luogo ideale per eventi legati alla Biennale e al Palazzo del Cinema, nonché luogo tranquillo dedicato esclusivamente agli ospiti dell'Albergo.
La nuova ala, si sviluppa seguendo le proporzioni e il linguaggio originario della colonia e si arricchisce al suo interno di spazi che, utilizzando un coerente registro di materiali, creano delle spazialità rigorose ed eleganti.
La tipologia delle camere e delle suites generose in termini di spazi ed esclusive per le finiture, è pensata per soddisfare le esigenze di viaggiatori e famiglie che visitano il lido per lavoro e divertimento.
I servizi offerti comprendono la spa, la palestra, la piscina esterna e un centro conferenze.
Il paesaggio tipico della laguna con le sue dune sabbiose e la pineta, la attornia isolandola e rendendola quasi un'oasi sul mare.

Contattaci
Compila il form indicando metodo di contatto e fascia oraria preferita e un nostro operatore ti contatterà al più presto.